Perchè la TERMOGRAFIA nei campi di applicazione dove ha un riconosciuto e comprovato successo da anni, è imbattibile ?? Perchè è uno tra i pochi metodi PND, che possa dare risultati in tempo reale con oltretutto valutazioni tecniche anche immediate (esperienza degli operatori). Il rilievo ad ULTRASUONI, ha comunque bisogno di: posizionare i sensori; minimo…
Read MoreQuali anomalie: specialmente fessure interne, cavità, vuoti, zone di distacco, presenza di acqua, zone di umidità, indebolimento strutturale del materiale: quindi il concetto di base è che se le misure di un pilastro dimostrano in varie zone valori di velocità bassi e/o anomali (rispettivamente dovuti a qualità non buona del materiale, o di alterazione dello…
Read MoreQuindi: tra TX ed RX si trova il materiale (la struttura, l’elemento strutturale da indagare): e questa è la modalità di acquisizione DIRETTA (detta anche rilievo ad UT “per trasparenza”: logico, no ??). Il segnale trasmesso dal TX passa quindi attraverso tale mezzo ed è condizionato (tipico aggettivo per la funzione di amplificatori e filtri:…
Read More